Descrizione
Estratto della meravigliosa opera dell'Abate Bartolomeo Borghi:
Opera del 1819 capolavoro della scienza geografica italiana, scritta durante l'esilio del Borghi presso il Granduca Ferdinando di Toscana.
L'opera è importantissima da un punto di vista storico, i confini degli stati trattati sono quelli stabiliti dal Congresso di Vienna, avvenuto fra il 1814 ed il 1815. Borghi iniziò la stesura dell'opera alla fine del Congresso
Il volume in questione è stato smontato presumibilmente alla fine dell'800, per prendere le bellissime carte geografiche di cui era corredato; ignari del grande valore dell'opera completa.
Ci restano queste rarissime e bellissime carte, prospetti storico politico civile naturale dei vari stati.
Questa tratta gli Stati del Re di Sardegna:
Savoja, Piemonte, Monferrato, Nizza, Ducato di Genova, Sardegna.
Testo molto importante dal punto di vista storico analitico ma anche di godibile lettura; fra gli animali che popolano le Alpi sono citati anche le Jene e fra i rettili il terribile Serpente Sonaglio
Queste carte si prestano alla consultazione, per il collezionismo di rarità e anche incorniciate per adornare il vostro studio o abitazione
codice: 101-33-45
Condizioni
Piccolo strappetto che non interessa il testo. Carta di alta grammatura di ottima qualità
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"
Lodovico da Filicaja
€ 450,00
William Robertson
€ 150,00