Il filo conduttore del volume del Gruppo Giardino Storico dell'Università di Padova è un'idea seducente: pensare la Terra, mai come ora cosí fragile e minacciata, come un giardino planetario. La scansione dei saggi in quattro sezioni, oltre che evidenziare la dimensione diacronica, permette di affrontare problematiche centrali della nostra epoca: dalla formazione di giardinieri responsabili del nostro pianeta alla conservazione della biodiversità, dalla riprogettazione dei paesaggi postindustriali alla necessità di un governo delle megalopoli, per un uso più consapevole della Terra.
Codici articolo
Codice articolo: 1311424
Codice Copernicum:: COPERNICUM-2577963
Qualità del prodotto assicurata
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Paghi solo se il prodotto è disponibile
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Massima sicurezza nei pagamenti
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"