Descrizione
Cm.26x19, pag.188. Brossura editoriale in cartoncino grigio chiaro con titoli in nero, sovraccoperta figurata a colori. con 6 tavole e 67 illustrazioni in bianco e nero fuori testo, begli esempi di legature artistiche. Bello e non comune volume di studio che traccia una storia della legatoria piemontese nel settecento, vista soprattutto attraverso la storia delle varie botteghe, degli uomini che vi lavoravano e le animavano, e dei committenti che ordinavano le splendide legature artistiche che ancor'oggi ornano molti di quei libri e che spesso li hanno resi degli autentici capolavori. Prima edizione. Buono stato di conservazione.
Condizioni
buono stato di conservazione
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"
NERISSIMA PENNA (ARCIPRETE DON EUGENIO BERNASCONI, CANONICO DELLA CATTEDRALE DI LUGANO)
€ 30,00
MATHIESSEN FRANCIS OTTO
€ 28,00
PEDRIOLLE HERVE'-MARTIN JEAN-HUBERT-HOOKER DENISE (a cura di)
€ 15,00