Descrizione
A Cura: Avv. Luigi Anfosso (-1930) Magistrato e Presidente di tribunale a Casale, Lodi, Milano ..) . Edizione: Prima edizione . Pagine: 356 . Illustrazioni: Incisione raffigurante il Tanchiantropometro e poche altre illustrazioni. . Formato: 8° . Ex libris: AD . Rilegatura: Cartonato marmorizzato con dorso in pelle marrone, titoli e fregi in oro. . Stato: Ottimo . Caratteristiche: RARISSIMA rivista di criminologia, stampata solamente fino al 1904 (pare). Il fine della rivista è racchiuso nelle parole della presentazione al primo numero, quello studio affinchè la polizia si concentri sul PREVENIRE, REPRIMERE E REDIMERE.Particolare attenzione sul Patronato dei Liberati, su come sia utile alla società occuparsi dei delinquenti e dei carcerati affinchè li si accompagni a cambiare le proprie abitudini e nel contempo favorire un cambiamento sociale delle condizioni favorevoli alla nascita della criminalità. Numerosissimi gli interventi presenti di illustri criminologi e psichiatri. Notevole, in particolare, è un articolo pubblicato da Giulio Gaggiano sulla CAMORRA; in poche pagine si da una panoramica esaustiva sulle cause della crescita del fenomeno e si suggeriscono chiari consigli su come contrastarne la diffusione e la rigenerazione; si fa accenno anche al FRIECCO, lo Statuto della bella società rifurmata (ordinata). Fra tutti gli autori intervenuti ricordiamo anche il Professor Salvatore Ottolenghi, il Marro, il Pittaluga, Alfredo Andreotti, il Cutrera, Luigi Fossano, Luigi Frigerio, Stoppato, Angelo Severino, De Sancris, Pavesi, Ferriani, Angiolini, Seretti, Pianotti, Papone, Ricci, Ellero, Miccoli, Bianchi, Pinchia, De Tilla, Straticò, Parnisetti, Lacassagne, Bobbio, Pagani, Meynier, Lucci, Urciuoli, Laudati, De Pilato. Luigi Anfosso, amico di Cesare Lombroso, fu anche autore di numerosi saggi sui carcerati, sui minori delinquenti e in generale su molti aspetti della criminologia. Studiò anche approfonditamente il craniografo e inventò il Tanchiantropometro. . Autografo: In prima pagina è stato allegato un foglietto intestato della rivista con un invio autografo datato il primo dicembre 1901 proprio da Luigi Anfosso. . Note epoca: 1902
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"