Descrizione
In-8° (cm. 24,3x16), pp. 16. Bross. edit. con bella marca edit. al piatto ant. berchet (Milano 1783 - Torino 1851), un poeta, scrittore e traduttore italiano, tra gli esponenti più significativi del romanticismo, tra i fondatori del "Conciliatore", partecipò ai moti repressi del 1821 (periodo di cui tratta questo saggio), visse in esilio, tornò in Italia nel 1845, partecipò alle Cinque Giornate del 1848 e dopo la fallita prima guerra d'indipendenza riparò in Piemonte; sepolto aTorino. Censito come estratto in 6 bibl.
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"