Descrizione
In-8°; pp. 261. Tela granulosa coeva e oro. Piccola abrasione in cop. NON conserva la bella cop. ill. della bross. orig. Front. staccato con mancanze (senza perdita di stampato) al margine interno. La guerra in tempo di pace nel concetto tedesco; le forme meno note di spionaggio; spionaggio aulico e culturale; lo spionaggio bancario; lo spionaggio commerciale; le inframettenze politiche; spionaggio militare e infiltrazione individuale. GRAY, nazionalista, irredentista, giornalista e saggista, razzista sfegatato settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana e fu presidente dell'EIAR (l'Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche) dal settembre 1943 al 1944. Fu nominato direttore della Gazzetta del Popolo il 17 gennaio 1944 e diresse il giornale fino al 26 aprile 1945.
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"
GRAY Ezio Maria (Novara 1885 - Roma 1969)
€ 10,00
GRAY Ezio Maria (Novara, 1885 - Roma, 1969).
€ 30,00