Descrizione
X118)
1787. RIMINI – BERTOLA
DELLA FILOSOFIA DELLA STORIA LIBRI TRE DELL’ABATE AURELIO DE’ GIORGI BERTOLA PATRIZIO RIMINESE.
In Pavia. Nella Stamperia di Giuseppe Balzani, MDCCLXXXVII.
Cm. 14x22, lingua italiana, pp. (10)412(6), legatura originale cartonata alla rustica, autore manoscritto al dorso, fresco esemplare in barbe. PRIMA EDIZIONE
Aurelio Bertola de' Giorgi (Rimini 1753-98) poeta e letterato italiano. Fu monaco olivetano e in seguito, svestito l’abito, prete secolare. Fin dagli esordi mostrò un acuto interesse per le correnti preromantiche d’oltralpe, imitando Young (nel poemetto Le notti clementine, 1775), traducendo gli Idilli di Gessner e scrivendo saggi (Idea della poesia alemanna, 1779; Idea della bella letteratura alemanna, 1784) che sono un’attenta esplorazione della linea elegiaca e sentimentale presente nella letteratura tedesca. Non sorprende pertanto che le prove più mature di B. (Poesie
campestri e marittime, 1779) siano contrassegnate da cadenze patetiche che superano i moduli arcadici, creando nuove suggestioni di tenera musicalità. Tali caratteri, arricchiti da uno spiccato gusto pittorico, trovano la loro resa migliore nella raffinata. Celebre la sua opera Viaggio sul Reno e ne’ suoi contorni stampato a Rimini per l’Albertini nel 1795 con tavole incise dal concittadino Pietro Santi.
Codici articolo
La qualità di ogni oggetto in vendita su Copernicum è garantita dall'esperienza delle librerie professioniste venditrici che vi operano.
Può accadere che l'oggetto da te scelto non sia più disponibile: per questo potrai pagare solo dopo che la tua proposta d'acquisto sarà accettata.
Acquista in sicurezza tramite Paypal, Carta di Credito, Bonifico bancario o Contrassegno. Ogni transazione è protetta dal programma "Soddisfatti o Rimborsati, sempre"
Aurelio Bertola de' Giorgi
€ 400,00
DE’ GIORGI BERTOLA, AURELIO
€ 70,00